Come possiamo aiutare?
Applicazione - LED
Quali sono i vantaggi per i LED dell'utilizzo delle tecnologie NanoWired?
Conoscenza di base
- Sopra i 120°C il drogaggio diminuisce sotto tensione → la giunzione P-N scompare / si spegne
- Un diodo che emette luce, per esempio, può funzionare fino a 119°C, ma appena raggiunge i 120°C, muore molto rapidamente per esaurimento del calore.
- Se si può creare una misurazione esatta della temperatura e una buona connessione termica → il LED può essere portato sempre più vicino al suo carico massimo di temperatura.
- Per ottenere la massima efficacia luminosa dai diodi emettitori di luce, da alcuni anni i diodi emettitori di luce non vengono più fatti funzionare al loro punto di funzionamento ideale (massima efficienza), ma al punto di massima corrente dove non c'è proprio backdoping.
- Le normali saldature morbide perdono la loro resistenza meccanica a circa 115°C.
- Gli strati di saldatura si espandono già fortemente e la resistenza interna della giunzione aumenta → portando ad un ulteriore
ad un ulteriore aumento della temperatura nel giunto a causa della dissipazione di potenza → la massima resa luminosa dei diodi ad emissione luminosa non può essere raggiunta con le normali saldature morbide che non hanno additivi per l'aumento delle temperature.
KlettWelding
- Il rame puro non solo conduce meglio la corrente e quindi contribuisce ad un riscaldamento trascurabile della connessione, ma anche la perdita di potenza risultante è meglio dissipata dal diodo ad emissione luminosa a causa della maggiore dissipazione di calore del rame.
- Inoltre, la resistenza del giunto e quindi anche le prestazioni a 120°C rimangono inalterate. Poiché la temperatura di fusione del rame è di 1.085°C, non ci sono cambiamenti meccanicamente rilevanti nel materiale fino a oltre 500°C.