
NanoWiring è un processo galvanico simile alla tampografia. Qui, una spugna che trasporta l'elettrolita viene premuta sul substrato. Il prato metallico cresce nello strato poroso della spugna. Per mezzo di un processo di strutturazione (mascheratura), i substrati sono rivestiti di NanoWiring solo nelle aree previste. Infine, nel processo di stripping, tutti i materiali che non sono necessari per l'incollaggio vengono rimossi e viene effettuata una pulizia del substrato.
Attraverso il processo galvanico, è possibile produrre i nanofili praticamente da tutti i metalli che possono essere depositati galvanicamente. Il rame, l'oro, l'argento e il nichel hanno dato prova di sé.
Prossimo passo:
- KlettWelding (connessione a temperatura ambiente)
- VelcroSintering (collegamento con rivestimento su un lato)
